Neuroscienze

Analisi di organi e tessuti cerebrali per comprenderne il funzionamento fisiologico e i meccanismi patologici e tossicologici con il fine di identificare bersagli farmacologici

Le attività di ricerca di questo ambito concentrano i propri sforzi sul sistema nervoso a livello di singola cellula, di tessuto e di organo cerebrale con tecniche di biologia molecolare, metabolomica, trascrittomica e biochimica. Lo studio sviluppa e utilizza modelli cellulari e animali di patologie legate al sistema nervoso (neurodegenerative e metaboliche) parallelamente alla sperimentazione di nuove molecole per influenzarne il decorso. Tale ultimo aspetto si avvale anche di appropriate tecnologie di chimica farmaceutica e neurofarmacologia mirate a migliorare il drug delivery a livello tissutale.

Persone

foto della persona

Monica Baiula

Professoressa associata

parole chiave: Integrine, Drug discovery, Infiammazione, Farmacologia molecolare

Christian Bergamini

Professore associato

parole chiave: Mitocondri, Catena di trasporto elettronica mitocondriale, Specie reattive dell'ossigeno (ROS), Coenzima Q10

Roberto Bernardoni

Ricercatore confermato

parole chiave: Modelli animali di meccanismi molecolari correlati a insorgenza e progressione di Neuroblastoma infantile, malattie
foto della persona

Maria Laura Bolognesi

Professoressa ordinaria

parole chiave: multititarget drug discovery, progettazione e sintesi, malattie tropicali dimenticate, malattie da prioni, Alzheimer's
foto della persona

Renato Brandimarti

Ricercatore confermato

Laura Calzà

Professoressa ordinaria

parole chiave: modelli animali di malattia, neurotrofine, cellule staminali embrionali, modelli animali, cellule staminali neurali,
foto della persona

Gabriele Campana

Ricercatore confermato

parole chiave: POMC, Stress, FXR, Oppioidi, Malattie neurodegenerative
foto della persona

Marco Caprini

Professore associato

foto della persona

Lucia Carboni

Professoressa associata

parole chiave: Biomarcatori periferici, Malattia di Alzheimer, Ricerca di nuovi farmaci, Depressione, Dipendenza da nicotina
foto della persona

Elisabetta Cuna

Tutor didattico

foto della persona

Anna Maria Ghelli

Professoressa associata

parole chiave: mitocondri, Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber, apoptosi, complesso I, OPA1, Atrofia Ottica Dominante, cancro
foto della persona

Federico Manuel Giorgi

Professore associato

parole chiave: Bioinformatica, Trascrittomica, Reti Geniche, Biologia Vegetale, Biologia del Cancro, Genomica, Biostatistica
foto della persona

Patrizia Hrelia

Professoressa ordinaria

parole chiave: Tossicità, Neuroprotezione, Chemioprevenzione, Farmacogenetica, Medicina preventiva, Cancro, Biomarcatori
foto della persona

Luisa Iommarini

Professoressa associata

parole chiave: mitocondri, cancro, tumore, metabolismo, ipossia, fosforilazione ossidativa

Loredana Maria Losapio

Borsista di Ricerca

Tutor didattico

parole chiave: Neuroscienze, Endocannabinoidi, Espressione genica, Peptidi oppioidi, Farmaci d'abuso
foto della persona

Paolo Mangione

Dottorando

foto della persona

Francesca Massenzio

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

parole chiave: neurodegenerazione, neuroinfiammazione, glia, neuroni, drug screening, SLA, AGC1-deficiency
foto della persona

Laura Mercolini

Professoressa associata

parole chiave: Sostanze illecite, Analisi anti-doping, Monitoraggio terapeutico dei farmaci (TDM), Analisi di composti naturali,
foto della persona

Barbara Monti

Professoressa ordinaria

parole chiave: malattie del neurosviluppo, AGC1-deficiency, Sindrome di Angelman, malattie neurodegenerative, malattia di Alzheimer,
foto della persona

Fabiana Morroni

Professoressa associata

parole chiave: Malattia di Alzheimer, Composti bioattivi, Neuroprotezione, Malattia di Parkinson, Neurodegenerazione
foto della persona

Moreno Paolini

Professore ordinario

parole chiave: Chemioprevenzione, Cocancerogenesi, Radicali liberi, Composti fitochimici, Citocromo P450
foto della persona

Eleonora Poeta

Assegnista di ricerca

foto della persona

Cecilia Prata

Professoressa associata

parole chiave: Nutraceutici, Trasduzione del segnale, NAD(P)H ossidasi, Specie reattive dell'Ossigeno (ROS), Acquaporine, Antiossidanti
foto della persona

Michele Protti

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: Metodiche di analisi, Microcampionamento, Pretrattamento del campione, Sostanze dopanti, Sostanze stupefacenti, Farmaci
foto della persona

Patrizia Romualdi

Professoressa ordinaria

parole chiave: espressione genica, neuropeptidi, peptidi oppioidi, neurodegenerazione, farmaci d'abuso
foto della persona

Giusy Tespio

Dottoranda

parole chiave: cromatografia liquida, spettrometria di massa, sviluppo di metodi analitici, stabilità del campione, microsampling,
foto della persona

Elisa Uliassi

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: polifarmacologia, ligandi multi-target, malattie neurodegenerative, malattie tropicali dimenticate
foto della persona

Giampaolo Zuccheri

Ricercatore confermato