Notizie

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Incontri e iniziative

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Dal 2 marzo in Biblioteca Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. Partecipa alla rassegna.

In Ateneo

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano.

UniboMagazine
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

UniboMagazine
Con NYMPHE, microrganismi, piante e animali collaborano per risanare gli ambienti contaminati

Innovazione e ricerca

Con NYMPHE, microrganismi, piante e animali collaborano per risanare gli ambienti contaminati

A partire dalle capacità, dalle potenzialità e dall’azione congiunta di diversi tipi di organismi, il nuovo progetto Horizon Europe, coordinato dall’Università di Bologna, metterà a punto strategie su misura per risanare e rivitalizzare terreni e acque reflue colpiti da profonde contaminazioni ambientali

UniboMagazine
Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età

Incontri e iniziative

Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età

"L’evoluzione e la conservazione della biodiversità”: il tema portante degli appuntamenti organizzati dall’Unione Bolognese Naturalisti (UBN), dal Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA e dal Sistema Museale di Ateneo -SMA, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, per celebrare la nascita del grande scienziato

Simposio "Biomedicina Spaziale per le Future Missioni di Esplorazione Umana dello Spazio"

Innovazione e ricerca

Simposio "Biomedicina Spaziale per le Future Missioni di Esplorazione Umana dello Spazio"

A Call to Action - 15/17 Marzo 2023, sede ASI Roma.

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24

In Ateneo

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24

Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Bando di Concorso per un Assegno di Ricerca presso la Scuola Superiore Normale di Pisa (SSD BIO/11)

Innovazione e ricerca

Bando di Concorso per un Assegno di Ricerca presso la Scuola Superiore Normale di Pisa (SSD BIO/11)

Si rende noto che all’Albo ufficiale della Scuola Normale Superiore - Piazza dei Cavalieri, 7 – è stato affisso un bando per N.1 Assegni di ricerca (settore concorsuale 05/E2)

Pubblicazione di un Bando di Concorso per Assegni di Ricerca presso la Scuola Superiore Normale di Pisa

Innovazione e ricerca

Pubblicazione di un Bando di Concorso per Assegni di Ricerca presso la Scuola Superiore Normale di Pisa

Si rende noto che all’Albo ufficiale della Scuola Normale Superiore - Piazza dei Cavalieri, 7 – è stato affisso un bando di concorso per N. 2 assegni di ricerca (settore concorsuale 03/A2)

Pubblicazione di Bandi di Concorso per Assegni di Ricerca presso la Scuola Superiore Normale di Pisa

Innovazione e ricerca

Pubblicazione di Bandi di Concorso per Assegni di Ricerca presso la Scuola Superiore Normale di Pisa

Si rende noto che all’Albo ufficiale della Scuola Normale Superiore (Piazza dei Cavalieri, 7) sono stati affissi N. 3 bandi di concorso per assegni di ricerca (settore concorsuale 05/D1)

3-Minute-Thesis Competition 2023 - Unibo Edition. Scadenza: 20 dicembre

Premi e riconoscimenti

3-Minute-Thesis Competition 2023 - Unibo Edition. Scadenza: 20 dicembre

Il 3MT è un concorso accademico che sfida gli studenti di dottorato a descrivere la loro ricerca a un pubblico generico in inglese in meno di tre minuti. Partecipa al concorso!

Premi e riconoscimenti

Premi dell’Accademia Nazionale dei Lincei

Sono disponibili i bandi 2023 per laureati, docenti, studiosi e ricercatori in diversi ambiti scientifici.