Notizie

UniboMagazine
Ricercatrice dell'Alma Mater vince il Best Flash Talk Award

Premi e riconoscimenti

Ricercatrice dell'Alma Mater vince il Best Flash Talk Award

Elisa Corazza del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie - FaBit dell'Università di Bologna è stata premiata per uno studio innovativo sull’utilizzo dei fiori di ginestra per la guarigione delle ferite

La Prof.ssa Barbara Zambelli intervistata da Il Sole 24 Ore sullo studio delle proteine disordinate nel cancro

Innovazione e ricerca

La Prof.ssa Barbara Zambelli intervistata da Il Sole 24 Ore sullo studio delle proteine disordinate nel cancro

L’articolo pubblicato sulla testata nazionale presenta una strategia innovativa per colpire le cosiddette “proteine intrinsecamente disordinate”.

UniboMagazine
L’uso eccessivo di disinfettati sui pazienti in terapia intensiva può aumentare il rischio di infezioni da batteri antibiotico-resistenti

Innovazione e ricerca

L’uso eccessivo di disinfettati sui pazienti in terapia intensiva può aumentare il rischio di infezioni da batteri antibiotico-resistenti

Lo mostra uno studio che ha analizzato nel corso di 13 anni i tassi di infezione e di antibiotico resistenza in due diverse strutture sanitarie del Regno Unito: i risultati sollevano interrogativi sulle linee guida seguite per l’utilizzo dei disinfettanti su larga scala

Navile Day 2025: una giornata di incontro tra Università e imprese

Incontri e iniziative

Navile Day 2025: una giornata di incontro tra Università e imprese

Oltre 120 accademici e 28 aziende del settore chimico-farmaceutico al Navile per una giornata di presentazioni, networking e incontri one-to-one.

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Innovazione e ricerca

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Programma di mobilità internazionale TNE

In Ateneo

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

PhD in Cellular and Molecular Biology_ second round

Innovazione e ricerca

PhD in Cellular and Molecular Biology_ second round

Call for applications for the admission to the PhD programmes (41th cycle) A.Y. 2025/2026

UniboMagazine
Una giornata al Distretto del Navile

Incontri e iniziative

Una giornata al Distretto del Navile

Ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting: un’occasione per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico

StartUp Day 2025

Innovazione e ricerca

StartUp Day 2025

Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.

UniboMagazine
Un nuovo metodo per studiare gli inibitori del coronavirus SARS-CoV-2 (e non solo)

Innovazione e ricerca

Un nuovo metodo per studiare gli inibitori del coronavirus SARS-CoV-2 (e non solo)

Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna è riuscito a misurare con alta precisione l'attività e l’inibizione di 3CLpro, un enzima fondamentale per la replicazione del coronavirus. Il risultato potrebbe portare a nuove terapie non solo contro il COVID-19, ma anche contro altre malattie virali

I corsi di laurea del FaBiT si presentano!

Incontri e iniziative

I corsi di laurea del FaBiT si presentano!

Il 28 Aprile ci sarà un evento dedicato alla presentazione dei corsi di Laurea triennali e Magistrali a Ciclo Unico del Dipartimento, con la possibilità di visitare aule e laboratori.