Notizie

Incontri e iniziative
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento.

Incontri e iniziative
"Macchine pensanti? Letteratura, scienza, Primo Levi" per la Rassegna I Classici Antici e Nuovi
Anche il FaBiT è tra i Dipartimenti co-organizzatori della serata spettacolo basata sul racconto "Il Versificatore" di Primo Levi.

Incontri e iniziative
Three-Minute Thesis Competition (3MT) - Unibo edition
La tua ricerca in 3 minuti. Se sei stai svolgendo un dottorato all'ultimo anno, non perdere l'occasione di presentare la tua ricerca in inglese. Candidati entro il 18 dicembre.

Incontri e iniziative
Presentazione dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
29 novembre 2024 - Iscriviti all'evento

Incontri e iniziative
Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater
Quattro appuntamenti per condividere la conoscenza umana e affrontare, attraverso diverse discipline, temi universali che connettono persone ed epoche e ispirano creatività e innovazione

Incontri e iniziative
Otto film per riflettere sulle sfide della società contemporanea: al via Scienza al Cinema 2024
Il Cinema Perla ospiterà l’VIII edizione della rassegna cinematografica, organizzata nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche dell’Università di Bologna. Un’occasione per affrontare, attraverso l’arte, temi attuali e di interesse collettivo

Incontri e iniziative
Alma Mater Fest: la festa dedicata alla comunità studentesca
Dal 21 al 23 ottobre, tre giorni di incontri, dibattiti, musica, attività di orientamento e visite guidate a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Partecipa agli eventi.

Incontri e iniziative
Notte Europea dei Ricercatori 2024: il FaBiT raddoppia!
Quest’anno il nostro Dipartimento sarà presente all’evento annuale dedicato alla ricerca sia in Piazza Scaravilli, sia nel Plesso del Distretto Navile/CNR a Bologna.

Incontri e iniziative
Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori
Esperimenti, dimostrazioni, incontri, mostre e tanto altro animeranno la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna e nei Campus. Unisciti a noi e lasciati ispirare dalla magia della scienza!

Incontri e iniziative
18° PhD Workshop in Biologia Cellulare e Molecolare
5 e 6 Settembre 2024, Aula Magna del Plesso Navile, Via della Beverara 123, Bologna e online

Incontri e iniziative
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024
Dal 28 agosto al 27 settembre, in attesa della notte dedicata alla ricerca, la città si anima con tante iniziative per diffondere la scienza e la cultura. Scopri il programma.

Incontri e iniziative
Siamo al verde? La sostenibilità della ricerca per la salute
Il prossimo 17 giugno Maria Laura Bolognesi e Barbara Zambelli, docenti del FaBiT, parteciperanno alla presentazione del libro "Salute a tutti i costi" di Nicole Ticchi, nella biblioteca del CNR