HomePage — Farmacia e Biotecnologie - FABIT


Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età
"L’evoluzione e la conservazione della biodiversità”: il tema portante degli appuntamenti organizzati dall’Unione Bolognese Naturalisti (UBN), dal Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA e dal Sistema Museale di Ateneo -SMA, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, per celebrare la nascita del grande scienziato

Innovazione e ricerca
Simposio "Biomedicina Spaziale per le Future Missioni di Esplorazione Umana dello Spazio"
A Call to Action - 15/17 Marzo 2023, sede ASI Roma.

In Ateneo
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Innovazione e ricerca
Bando di Concorso per un Assegno di Ricerca presso la Scuola Superiore Normale di Pisa (SSD BIO/11)
Si rende noto che all’Albo ufficiale della Scuola Normale Superiore - Piazza dei Cavalieri, 7 – è stato affisso un bando per N.1 Assegni di ricerca (settore concorsuale 05/E2)
Bandi
Bandi aperti
I numeri del FaBiT
-
12 Corsi di Studio
-
132 Dottorandi e assegnisti di ricerca
-
945 Postazioni singole di lavoro nei laboratori didattici
-
119 Docenti e ricercatori
-
44 Tecnici-Amministrativi
In evidenza

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2022/23
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Il FaBiT in pillole - Integrare per crescere
E' disponibile la brochure con le attività di ricerca, didattica, terza missione e internazionalizzazione svolte al FaBiT

Avrò cura di te: supporto psicologico alla cura di figli e familiari
Scopri il nuovo servizio gratuito di supporto psicologico rivolto alla comunità dell'Università di Bologna

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa