HomePage — Farmacia e Biotecnologie - FABIT


Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
Il FaBiT protagonista alla Notte Europea dei Ricercatori 2025 a Bologna, Imola e Rimini
Dal cibo ai farmaci, dai modelli cellulari all’antibiotico-resistenza: una serata per scoprire la scienza insieme ai nostri ricercatori.

Incontri e iniziative
La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre
Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

Innovazione e ricerca
iGEM 2025: UNIBO in gara per la scienza e la sostenibilità ambientale
Per partecipare alla competizione mondiale di biologia sintetica, il gruppo di studenti UNIBO ha bisogno del tuo sostegno: partecipa al crowdfunding per il loro progetto di biorisanamento.

Innovazione e ricerca
Nuova luce sui meccanismi gastrointestinali nella malattia di Fabry
I primi sintomi di questa rara patologia metabolica ereditaria emergono spesso nell’area dell’intestino: uno studio congiunto tra Università di Bologna e APC Microbiome Ireland ha indagato in che modo l’accumulo di un particolare metabolita, chiamato lyso-Gb3, contribuisce al loro sviluppo
Eventi
Seminari
Acute multi-level response to defective de novo chromatin assembly in S-phase
Aula 1, Bodoniana, Via San Donato 15/2, Bologna
Seminari
IMaSS Drug Analysis Day 2025
Aula Magna U.E.1 Polo Didattico Navile Alma Mater Studiorum – University of Bologna - Via della Beverara 123/1 Bologna
Seminari
Progettazione europea, puoi farlo anche tu!
Aula 1, via Belmeloro 6, Bologna
Seminari
Advancing cancer research through zebrafish models
Aula A, Farmacologia, via Irnerio 48 - Bologna
Presentazioni e incontri
Terzo Open Day MASTFORCHEM A.A. 2025-2026
Online su MS Teams
Bandi
Bandi aperti
I numeri del FaBiT
-
12 Corsi di Studio
-
112 Dottorandi e assegnisti di ricerca
-
945 Postazioni singole di lavoro nei laboratori didattici
-
128 Docenti e ricercatori
-
54 Tecnici-Amministrativi
I laboratori del FaBiT svolgono analisi e offrono consulenze ad aziende, società, privati, enti pubblici e altri committenti.
In evidenza

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Il FaBiT in pillole - Integrare per crescere
E' disponibile la brochure con le attività di ricerca, didattica, terza missione e internazionalizzazione svolte al FaBiT

Avrò cura di te: supporto psicologico alla cura di figli e familiari
Scopri il nuovo servizio gratuito di supporto psicologico rivolto alla comunità dell'Università di Bologna

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa