HomePage — Farmacia e Biotecnologie - FABIT

Ultim'ora
Il Dipartimento rimarrà chiuso il 18 aprile e il 2 maggio. Per l’eventuale accesso straordinario chiedere preventiva autorizzazione a fabit.sicurezza@unibo.it

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
I corsi di laurea del FaBiT si presentano!
Il 28 Aprile ci sarà un evento dedicato alla presentazione dei corsi di Laurea triennali e Magistrali a Ciclo Unico del Dipartimento, con la possibilità di visitare aule e laboratori.

Innovazione e ricerca
Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza
Il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo EIC Pathfinder e coordinato dall’Università di Bologna, svilupperà una nanopiattaforma modulare in grado di disgregare la matrice extracellulare dei biofilm batterici, che permette ai patogeni di resistere all’azione dei farmaci e del sistema immunitario

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede
Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

In Ateneo
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente
Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile
Eventi
Presentazioni e incontri
Open Day del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
Aula Magna Navile, Ue1 - Via della Beverara 123/1, Bologna
Seminari
Programming permanent gene repression by epigenetic editing
Aula Carinci, via Belmeloro 9, Bologna e online su MS Teams
Seminari
Nanolive: real-time and label-free cell analysis through holotomography
Online
Convegni
Ricerca e Occupazione
Aule didattiche Navile, UE1 •Via della Beverara 123/1, Bologna
Seminari
Structural and dynamic biology with integrative approaches
Aula Magna Navile, UE1, Via della Beverara 123/1, Bologna
Presentazioni e incontri
Il CRBA incontra il Navile: un'opportunità per la ricerca innovativa e multisciplinare
Aula Magna Navile, UE1, Via della Beverara 123/1, Bologna
Seminari
Understanding Compassionate Use Programs
Aula Magna ANATOMIA OLIVO, Via Irnerio 48, Bologna
Convegni
Navile Day 2025: i Dipartimenti del Plesso Navile si presentano alle aziende
Aule didattiche Navile, UE1 •Via della Beverara 123/1, Bologna
Bandi
Bandi aperti
I numeri del FaBiT
-
12 Corsi di Studio
-
112 Dottorandi e assegnisti di ricerca
-
945 Postazioni singole di lavoro nei laboratori didattici
-
128 Docenti e ricercatori
-
53 Tecnici-Amministrativi
I laboratori del FaBiT svolgono analisi e offrono consulenze ad aziende, società, privati, enti pubblici e altri committenti.
In evidenza

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Il FaBiT in pillole - Integrare per crescere
E' disponibile la brochure con le attività di ricerca, didattica, terza missione e internazionalizzazione svolte al FaBiT

Avrò cura di te: supporto psicologico alla cura di figli e familiari
Scopri il nuovo servizio gratuito di supporto psicologico rivolto alla comunità dell'Università di Bologna

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa