HomePage — Farmacia e Biotecnologie - FABIT


Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
Una giornata al Distretto del Navile
Ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting: un’occasione per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico

Innovazione e ricerca
StartUp Day 2025
Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.

Innovazione e ricerca
Un nuovo metodo per studiare gli inibitori del coronavirus SARS-CoV-2 (e non solo)
Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna è riuscito a misurare con alta precisione l'attività e l’inibizione di 3CLpro, un enzima fondamentale per la replicazione del coronavirus. Il risultato potrebbe portare a nuove terapie non solo contro il COVID-19, ma anche contro altre malattie virali

Incontri e iniziative
I corsi di laurea del FaBiT si presentano!
Il 28 Aprile ci sarà un evento dedicato alla presentazione dei corsi di Laurea triennali e Magistrali a Ciclo Unico del Dipartimento, con la possibilità di visitare aule e laboratori.
Eventi
Iniziative di formazione
Ciclo di incontri sul tema "Protezione e valorizzazione della ricerca”
AULA 1B – primo piano - Navile UE1, Via della Beverara 123/1 Bologna
Seminari
Cardiac microtissues from human pluripotent stem cells to model and correct inherited heart disease
Aula Carinci, via Belmeloro 8, Bologna
Presentazioni e incontri
My ERC Consolidator Grant Journey: from writing experience to the interview
Aula Carinci, via Belmeloro 8, Bologna
Seminari
Nanotechnology in Oncology: Breakthroughs in Targeted Delivery and Clinical Translation
Aula 2, via Belmeloro 6, Bologna BO
Seminari
Lo scienziato nel mondo di oggi
Aula A Farmacologia, Via Irnerio 48, Bologna
Seminari
Emerging mechanisms of human mitochondrial translation regulation
AULA 1 Scienze Farmaceutiche, Via Belmeloro 6, Bologna e online. Il seminario si terrà in lingua inglese.
Seminari
Below the Surface: Endocytic Control of Cell Plasticity in Cancer
Aula Farbiomot, via Selmi 3, Bologna.
Convegni
Summer School on Pharmaceutical Analysis 2025 (SSPA2025) - New therapeutic approaches, new analytical challenges: nucleic acid- and cell-based therapies
Aula Alberti 7, Campus di Rimini, Rimini
Bandi
Bandi aperti
I numeri del FaBiT
-
12 Corsi di Studio
-
112 Dottorandi e assegnisti di ricerca
-
945 Postazioni singole di lavoro nei laboratori didattici
-
128 Docenti e ricercatori
-
53 Tecnici-Amministrativi
I laboratori del FaBiT svolgono analisi e offrono consulenze ad aziende, società, privati, enti pubblici e altri committenti.
In evidenza

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Il FaBiT in pillole - Integrare per crescere
E' disponibile la brochure con le attività di ricerca, didattica, terza missione e internazionalizzazione svolte al FaBiT

Avrò cura di te: supporto psicologico alla cura di figli e familiari
Scopri il nuovo servizio gratuito di supporto psicologico rivolto alla comunità dell'Università di Bologna

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa