Nanotecnologia Farmaceutica e Nanomedicina. Coordinatore: Blasi

Sviluppo di nanosistemi per il direzionamento sito-specifico a tumori solidi di farmaci ed agenti diagnostici, attraverso incapsulamento di farmaci antitumorali (es. piccole molecole, anticorpi monoclonali ed oligonucleotidi) in materiali biocompatibili ad affinità specifica per cellule tumorali. La ricerca è focalizzata anche sullo sviluppo di nanocarriers capaci di attraversare in maniera efficace ed efficiente la Barriera Emato-Encefalica per implementare l’efficacia dei trattamenti attualmente disponibili per queste neoplasie. Allo scopo di caratterizzare in vitro i nanocarrier sviluppati, il gruppo si occupa anche dello sviluppo di modelli 3D innovativi di tumore, come sferoidi/organoidi tumorali incapsulati in biomateriali polimerici.

Temi di Ricerca

  • Sviluppo di nanosistemi per applicazioni terapeutiche e diagnostiche.
  • Incremento della efficacia terapeutica di composti naturali e farmaci biologici attraverso la veicolazione ed il direzionamento sito-specifico in nanoformulazioni.
  • Incapsulamento di cellule per lo sviluppo di modelli cellulari tridimensionali.
  • Technology-tailored commercialization of drug development for Alzheimer's disease.

Membri del Laboratorio

Paolo Blasi,  Professore Associato

Isabella Orienti, Professoressa Ordinaria

Lucrezia Galassi,  Dottoranda (Topic: Nanotecnologia Farmaceutica)

Marion Le Meur, Dottoranda (Topic: Nanotecnologia Farmaceutica)

Xue Wu, Dottoranda (Topic: Economia Sanitaria)

Progetti di internato disponibili

  • Sviluppo di nanosistemi per applicazioni terapeutiche e diagnostiche (1)
  • Incapsulamento di cellule per lo sviluppo di modelli cellulari tridimensionali (1)

Pubblicazioni significative

  • Spinozzi, P. Moretti, D.R. Perinelli, G. Corucci, P. Piergiovanni, H. Amenitsch, G.A. Sancini, G. Franzese, P. Blasi. (2024) “Small-angle X-ray scattering unveils the internal structure of lipid nanoparticles.” J. Colloid Interface Sci. 662: 446-459. 10.1016/j.jcis.2024.02.076
  • Farruggia, L. Anconelli, L. Galassi, M. Voltattorni, M. Rossi, P. Lodeserto, P. Blasi, I. Orienti. (2024) “Nano-fenretinide demonstrates remarkable activity in acute promyeloid leukemia cells” Sci. Rep. 14: article 13737. 10.1038/s41598-024-64629-w
  • Galassi, M. Rossi, P. Lodeserto, M. Lenzi, F. Borsetti, M. Voltattorni, G. Farruggia, P. Blasi, I. Orienti. (2023) “Naxitamab activity in neuroblastoma cells is enhanced by nanofenretinide and nanospermidine.” Pharmaceutics 15: article 648. 10.3390/pharmaceutics15020648
  • Albertini, V. Mathieu, N. Iraci, M. Van Woensel, A. Schoubben, A. Donnadio, S.M.L. Greco, M. Ricci, A. Temperini, P. Blasi, N. Wauthoz. (2019) “Tumor targeting by peptide decorated gold nanoparticles.” Mol. Pharm. 16: 2430-2444. 10.1021/acs.molpharmaceut.9b00047
  • Orienti, F. Francescangeli, ML. De Angelis, K. Fecchi, L. Bongiorno-Borbone, M. Signore, A. Peschiaroli, A. Boe, A. Bruselles, A. Costantino, A. Eramo, V. Salvati, G. Sette, P. Contavalli, L. Zolla, T. Oki, T. Kitamura, M. Spada, A. Giuliani, M. Baiocchi, F. La Torre, G. Melino, M. Tartaglia, R. De Maria, A. Zeuner A. (2019) “A new bioavailable fenretinide formulation with antiproliferative, antimetabolic, and cytotoxic effects on solid tumors.Cell Death Dis. 10(7): 529. 10.1038/s41419-019-1775-y

Contatti

Contatti