Notizie

Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle Dottoresse di Ricerca - 20 giugno

In Ateneo

Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle Dottoresse di Ricerca - 20 giugno

Hai un titolo di Dottore di Ricerca per il ciclo XXXI, XXXII e XXXIII? Partecipa alla cerimonia e registrati entro il 9 giugno.

UniboMagazine
Una giornata per scoprire il distretto Chimico del Navile e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico

Incontri e iniziative

Una giornata per scoprire il distretto Chimico del Navile e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico

Riprendono le iniziative di Ateneo per offrire nuove occasioni di crescita e futuro alla sua comunità: l'area chimica-farmaceutica dell’Università di Bologna si presenterà all’interno del nuovo polo scientifico del Navile e ospiterà il Recruiting Day organizzato dall'Ufficio Job Placement per mettere in contatto gli studenti/laureati e le aziende di questo settore

Il distretto chimico del NAVILE si presenta: Ricerca, Trasferimento Tecnologico e Recruiting

Incontri e iniziative

Il distretto chimico del NAVILE si presenta: Ricerca, Trasferimento Tecnologico e Recruiting

25 maggio 2023 ore 9.30 - 16.00 - UE1, Polo Didattico del Navile Via della Beverara, 123/1 - Bologna

Pint of Science 2023: Bologna, 22-24 Maggio

Incontri e iniziative

Pint of Science 2023: Bologna, 22-24 Maggio

Evento internazionale che nasce con l'obiettivo di portare la scienza in un contesto informale per trasmetterla efficacemente ai non addetti ai lavori.

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Innovazione e ricerca

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Continua la rassegna in Biblioteca Sala Borsa con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo.

Call for Universities and Research Institutes 2023

Innovazione e ricerca

Call for Universities and Research Institutes 2023

Maker Faire Rome – The European Edition (scadenza 31 Maggio 2023)

Aperta la selezione di 17 posizioni di dottorato a doppio titolo finanziate nell'ambito di Horizon Europe Marie Skłodowska-Curie

Innovazione e ricerca

Aperta la selezione di 17 posizioni di dottorato a doppio titolo finanziate nell'ambito di Horizon Europe Marie Skłodowska-Curie

La rete di formazione alla ricerca TClock4AD consegnerà doppi titoli a 17 dottorandi innovativi, creativi e imprenditoriali

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Incontri e iniziative

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Dal 2 marzo in Biblioteca Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. Partecipa alla rassegna.

In Ateneo

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano.

UniboMagazine
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

UniboMagazine
Con NYMPHE, microrganismi, piante e animali collaborano per risanare gli ambienti contaminati

Innovazione e ricerca

Con NYMPHE, microrganismi, piante e animali collaborano per risanare gli ambienti contaminati

A partire dalle capacità, dalle potenzialità e dall’azione congiunta di diversi tipi di organismi, il nuovo progetto Horizon Europe, coordinato dall’Università di Bologna, metterà a punto strategie su misura per risanare e rivitalizzare terreni e acque reflue colpiti da profonde contaminazioni ambientali

UniboMagazine
Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età

Incontri e iniziative

Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età

"L’evoluzione e la conservazione della biodiversità”: il tema portante degli appuntamenti organizzati dall’Unione Bolognese Naturalisti (UBN), dal Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA e dal Sistema Museale di Ateneo -SMA, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, per celebrare la nascita del grande scienziato