Notizie
Innovazione e ricerca
In Antartide, alcuni organismi marini sopravvivono grazie a “batteri antigelo” presenti nel loro microbiota
Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto per la prima volta, nel Mare di Ross, alcune specie di vermi policheti marini che riescono a sopportare le temperature antartiche grazie a specifiche proteine antigelo prodotte da microrganismi simbionti che convivono all’interno dei loro tessuti
Innovazione e ricerca
FaBiT Young Researchers Retreat - 25 e 26 Giugno 2024
Borsisti post-dottorato, specializzandi e giovani ricercatori e ricercatrici del FaBiT presenteranno i loro contributi scientifici in due intense giornate all’insegna della multidisciplinarietà.
Incontri e iniziative
Siamo al verde? La sostenibilità della ricerca per la salute
Il prossimo 17 giugno Maria Laura Bolognesi e Barbara Zambelli, docenti del FaBiT, parteciperanno alla presentazione del libro "Salute a tutti i costi" di Nicole Ticchi, nella biblioteca del CNR
Innovazione e ricerca
Scoperto un nuovo meccanismo che impedisce la replicazione delle cellule tumorali
Realizzato da un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna, lo studio mostra per la prima volta il luogo e il contesto genomico in cui avvengono le rotture del DNA indotte dall'inibizione della proteina topoisomerasi I. I risultati ottenuti potrebbero portare allo sviluppo di nuove terapie antitumorali
Incontri e iniziative
Le piante spontanee: un patrimonio unico del nostro territorio tra etnobotanica e cucina
Il 18 e 19 maggio scorso la Prof.ssa Mandrone del FaBiT ha raccontato i segreti dell’utilizzo delle piante spontanee nella tradizione popolare locale e in cucina
Incontri e iniziative
Giornata di incontro ISOF-FaBiT
Prima giornata di incontro tra ISOF/CNR e FaBiT/Unibo. 23 maggio 2024
Incontri e iniziative
Navile DAY: ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting al Distretto del Navile
Una giornata per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico, all’insegna del progresso scientifico e in vista di un futuro sostenibile
Incontri e iniziative
Ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting al Distretto del Navile
Una giornata per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico, all’insegna del progresso scientifico e in vista di un futuro sostenibile
Incontri e iniziative
Forte come un fiore: l'odissea delle piante tra resilienza ed estinzione
In occasione del Fascination of Plants Day 2024, la giornata internazionale del fascino delle piante: conferenze, appuntamenti e postazioni all'Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42 a Bologna
Incontri e iniziative
Tra Progresso, Ricerca e Occupazione - L’impatto dell’innovazione del settore biofarmaceutico
Resoconto del convegno monotematico aperto agli studenti degli ultimi due anni di Farmacia, CTF e agli studenti di Biologia della Salute
Incontri e iniziative
ALMAORIENTA - Presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale di ambito biologico dei Dipartimenti di Farmacia e BioTecnologie (FABIT) e di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali (BiGeA)
CdLM in Biologia della Salute, Molecular and Cell Biology, Bioinformatics, Pharmaceutical Biotechnology, Biotecnologie Molecolari e Industriali, Biodiversità ed Evoluzione e Biologia Marina.
Premi e riconoscimenti
Premio PhD - Banca di Bologna alla Dott.ssa Silvia Granata, neo dottoressa di ricerca del FaBiT
Il lavoro di ricerca è stato premiato in occasione della cerimonia per il conferimento del premio Unibo, finanziato dalla Banca di Bologna.