Notizie

Premi e riconoscimenti
Premio PhD - Banca di Bologna alla Dott.ssa Silvia Granata, neo dottoressa di ricerca del FaBiT
Il lavoro di ricerca è stato premiato in occasione della cerimonia per il conferimento del premio Unibo, finanziato dalla Banca di Bologna.

Incontri e iniziative
TRA PROGRESSO, RICERCA E OCCUPAZIONE: l’impatto dell’innovazione del settore biofarmaceutico
Convegno monotematico gratuito aperto agli studenti che frequentano gli ultimi due anni di Farmacia, CTF e agli studenti di Biologia della Salute.

Incontri e iniziative
Pint of Science 2024: Bologna, 13-15 Maggio
Evento internazionale che nasce con l'obiettivo di portare la scienza in un contesto informale per trasmetterla efficacemente ai non addetti ai lavori.

Innovazione e ricerca
Nuove molecole per nuovi farmaci, grazie all’intelligenza artificiale
Il più ampio e numeroso screening ad alta capacità virtuale mai realizzato ha permesso di validare l’efficacia di uno strumento in grado di progettare nuove molecole di potenziale uso farmacologico

Innovazione e ricerca
Sindrome neuro-oculare: un nuovo progetto di ricerca per capirne l'origine
Finanziata dalla terza edizione del Bando Telethon-Cariplo, l'iniziativa punta a comprendere il meccanismo di insorgenza della malattia che colpisce la struttura dell’occhio, per aprire la strada a possibili trattamenti terapeutici

Innovazione e ricerca
Arrivano i Film Cosmetici Sostenibili: naturali, senza conservanti, amici dell’ambiente
L’innovazione, brevettata dall’Università di Bologna, consiste in film a base di polimeri naturali contenenti diverse tipologie di estratti naturali incapsulati, che vengono idratati e si trasformano in gel al momento dell’applicazione

In Ateneo
OPEN DAY - Corsi di Laurea Triennale e Corsi di Laurea Magistrali a Ciclo Unico del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT)
L'evento è dedicato alla presentazione dei corsi di laurea triennali e magistrali e a ciclo unico del Dipartimento. Verrà fornita una panoramica completa dell'offerta formativa del FaBiT.

Innovazione e ricerca
“Film Cosmetici Sostenibili”: un nuovo brevetto in grado di produrre prodotti altamente innovativi nel campo della cosmetica
Lo scorso dicembre l’Università di Bologna ha depositato la domanda per un nuovo brevetto in grado di produrre prodotti altamente innovativi nel campo della cosmetica.
Premi e riconoscimenti
La tua tesi di dottorato ha un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna?
Partecipa al bando per premi di studio finanziati dalla Banca di Bologna. Scadenza per presentare la domanda: 2 aprile.

Innovazione e ricerca
Una dottoranda del FaBiT parteciperà a GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Maria Giulia Prado, studentessa di dottorato in Scienze biotecnologiche, biocomputazionali, farmaceutiche e farmacologiche del FaBiT parlerà della sua ricerca sulla malattia di Alzheimer il 20 Marzo

Innovazione e ricerca
Neuropatia ottica ereditaria di Leber: individuate le varianti genetiche che influenzano gli esiti della terapia
L’idebenone – l’unico farmaco approvato per contrastare la malattia degenerativa del nervo ottico che porta alla cecità – è efficace solo nel 50% circa dei pazienti: un nuovo studio rivela che alcune varianti della proteina NQO1 influiscono sull’azione del farmaco, aprendo nuove prospettive per una terapia personalizzata

Innovazione e ricerca
THE POSTBACCALAUREATE RESEARCH AND EDUCATION PROGRAM AT THE HERBERT WERTHEIM UF SCRIPPS INSTITUTE FOR BIOMEDICAL INNOVATION & TECHNOLOGY
Possibilità di iscrizione al programma della University of Florida per neolaureati: scadenza 1 Marzo 2024