Notizie

Incontri e iniziative
Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori
Esperimenti, dimostrazioni, incontri, mostre e tanto altro animeranno la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna e nei Campus. Unisciti a noi e lasciati ispirare dalla magia della scienza!

Incontri e iniziative
18° PhD Workshop in Biologia Cellulare e Molecolare
5 e 6 Settembre 2024, Aula Magna del Plesso Navile, Via della Beverara 123, Bologna e online

Incontri e iniziative
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024
Dal 28 agosto al 27 settembre, in attesa della notte dedicata alla ricerca, la città si anima con tante iniziative per diffondere la scienza e la cultura. Scopri il programma.

Incontri e iniziative
Siamo al verde? La sostenibilità della ricerca per la salute
Il prossimo 17 giugno Maria Laura Bolognesi e Barbara Zambelli, docenti del FaBiT, parteciperanno alla presentazione del libro "Salute a tutti i costi" di Nicole Ticchi, nella biblioteca del CNR

Incontri e iniziative
Le piante spontanee: un patrimonio unico del nostro territorio tra etnobotanica e cucina
Il 18 e 19 maggio scorso la Prof.ssa Mandrone del FaBiT ha raccontato i segreti dell’utilizzo delle piante spontanee nella tradizione popolare locale e in cucina

Incontri e iniziative
Giornata di incontro ISOF-FaBiT
Prima giornata di incontro tra ISOF/CNR e FaBiT/Unibo. 23 maggio 2024

Incontri e iniziative
Navile DAY: ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting al Distretto del Navile
Una giornata per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico, all’insegna del progresso scientifico e in vista di un futuro sostenibile

Incontri e iniziative
Ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting al Distretto del Navile
Una giornata per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico, all’insegna del progresso scientifico e in vista di un futuro sostenibile

Incontri e iniziative
Forte come un fiore: l'odissea delle piante tra resilienza ed estinzione
In occasione del Fascination of Plants Day 2024, la giornata internazionale del fascino delle piante: conferenze, appuntamenti e postazioni all'Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42 a Bologna

Incontri e iniziative
Tra Progresso, Ricerca e Occupazione - L’impatto dell’innovazione del settore biofarmaceutico
Resoconto del convegno monotematico aperto agli studenti degli ultimi due anni di Farmacia, CTF e agli studenti di Biologia della Salute

Incontri e iniziative
ALMAORIENTA - Presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale di ambito biologico dei Dipartimenti di Farmacia e BioTecnologie (FABIT) e di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali (BiGeA)
CdLM in Biologia della Salute, Molecular and Cell Biology, Bioinformatics, Pharmaceutical Biotechnology, Biotecnologie Molecolari e Industriali, Biodiversità ed Evoluzione e Biologia Marina.

Incontri e iniziative
TRA PROGRESSO, RICERCA E OCCUPAZIONE: l’impatto dell’innovazione del settore biofarmaceutico
Convegno monotematico gratuito aperto agli studenti che frequentano gli ultimi due anni di Farmacia, CTF e agli studenti di Biologia della Salute.