Eventi
Seminari
AFM ANALYSIS OF G-WIRE DNA STRUCTURE AND NANOPARTICLE DECORATION
Aula 2, Via Belmeloro 6, Bologna e in streaming
Seminario tenuto dal Dott. James P. Vesenka della University of New England il 23 maggio 2022. (ospite Dott. Zuccheri)
Presentazioni e incontri
Dagli studi di Aldrovandi alle ricerche attuali: 500 anni di Botanica a Bologna
Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, 40126 Bologna, Italia
Presentazioni e incontri
Startup Day - Moving innovation
Palazzo Re Enzo, Bologna
Il 20 maggio partecipa all'evento gratuito sull’innovazione e sulla cultura dell’imprenditorialità. Iscriviti ora!
Seminari
RUOLO DELL’AIFA NELL’APPROVAZIONE DI FARMACI E NELL'EMERGENZIA SANITARIA
in streaming via Teams
Dott. Nicola Magrini, Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco
Convegni
THE ROLE OF SCIENTIFIC RESEARCH IN ANTI-DOPING
UNIone Center - Via Azzo Gardino 33 Bologna
L'evento rientra tra le attività didattiche del Master ed è organizzato nell'ambito del progetto di ricerca che il gruppo PTA Lab porta avanti in collaborazione con la World Anti-Doping Agency (WADA)
Seminari
METABOLIC DEREGULATION AND REPROGRAMMING IN THERAPY RESISTANT BREAST CANCER
Aula 1, FaBiT, via Belmeloro 6 Bologna o in streaming
Prof. Andrea Morandi - Università di Firenze
Seminari
BioPharma
Aula 1 F - Plesso Navile
Nell'ambito del corso di Scienza del Farmaco (CdL Biologia della Salute) si è organizzato un seminario con 6 aziende farmaceutiche, volto ad illustrare le prospettive occupazionali.
Seminari
DNA assembly technologies. Insights on the fundamental toolkit for synthetic biology
Laboratorio Informatico “Genomics” via della Beverara 123, Bologna
Il Dott. Dario Cecchi (ospite Prof.ssa Martina Cappelletti) terrà un seminario teorico/pratico dal titolo: “DNA assembly technologies. Insights on the fundamental toolkit for synthetic biology"
Presentazioni e incontri
Uncover the hidden complexities of biology with single cell and spatial solutions
Online su Teams
Presentazione della tecnologia Visium di 10x (Science and Technical Advisor 10x Genomics), per la valutazione dell'espressione genica in un tessuto.
Seminari
MASTFORCHEM WEBINARS- "HOW THE ATOMIC ABSORPTION SPECTROMETRY HAS ADVANCED" - Prof. María Del Mar López Guerrero (University of Malaga)
Evento online su Teams
MASTER DI II LIVELLO IN “ANALISI CHIMICHE E CHIMICO-TOSSICOLOGICHE FORENSI” Director: Prof. Laura Mercolin
Seminari
“God is in the detail: On the Importance of Physically Correct Models for Describing Protein/Ion/Ligand Binding”
Aula Farbiomot - via Selmi 3, Bologna
Seminario del Prof. Martin Lepšík (Czech Academy of Sciences, Prague), ospite del Prof. Emmanuele Paci e del Prof. Matteo Masetti.
Convegni
Chi ha paura dell’Open Science? “ISA Topic 2021 – Di chi sono le idee?”
Evento online su Teams
Che cos’è l’Open Science e perché è importante? Riformare la valutazione della ricerca in ottica Scienza aperta