Eventi
Seminari
Advancing genome editing technologies for therapeutic applications
Aula Magna Carinci, via Belmeloro 8, Bologna
Prof.ssa Anna Cereseto, Professoressa Ordinaria di Biologia Molecolare, Department of Cellular, Computational and Integrative Biology, University of Trento (ospite di Prof. Giovanni Perini)
Presentazioni e incontri
An informal discussion about the extended Navile Research Area and its infrastructures and technical services, with the example of the California Institute of Quantitative Biosciences
Lecture Hall 105 Area della ricerca del CNR via Piero Gobetti, 101, Bologna
Una giornata per riflettere sull'area di ricerca del Navile (UNIBO e CNR) sui servizi tecnici e strumentazioni, traendo ispirazione dalla storia del California Institute of Quantitative Biosciences.
Seminari
Biomaterial platforms to identify therapeutic targets in brain cancer
Aula Magna Navile, UE1, Via della Beverara 123/1, Bologna
Prof. Sanjay Kumar, Professor at UC Berkeley and Director of the California Institute of Quantitative Bioscience (guest of our Department)
Seminari
Broadening the Scope of Medicinal Inorganic Chemistry: Unconventional Design Concepts for Therapy and Imaging
Aula A, Farmacologia , via Irnerio 48 , Bologna BO
Prof.ssa Angela Casini, Chair of Medicinal and Bioinorganic chemistry, Technical University of Munich (TUM)(ospite del Prof. Stefano Ciurli)
Seminari
Studying life at the atomic detail: a structural biology perspective
Aula 1, Via Belmeloro 6, Bologna BO
Dr Luigi Scietti, Coordinator of the Biochemistry and Structural Biology Unit (BSU) at the European Institute of Oncology (IEO) in Milan, (ospite di Prof Anna Maria Porcelli)
Presentazioni e incontri
L'Ufficio Comunicazione di Ateneo si presenta al FaBiT
Aula 1-2, plesso ex- Bodoniana, Via San Donato 19/2 Bologna
L’Ufficio Comunicazione di UniBO presenterà al FaBiT i servizi e le iniziative di public engagement con cui il personale può diffondere la propria attività al di fuori della comunità accademica.
Seminari
Multi-eGO: a structure-based framework for molecular simulations
Aula 1, Via Belmeloro 6, Bologna BO
Dr. Riccardo Capelli, Assistant Professor, Department of Biosciences, University of Milan (ospite di Prof. Francesco Musiani)
Presentazioni e incontri
Inaugurazione Master in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi
Aula Magna di Palazzo Vespignani, Via Garibaldi 24, Imola
Apertura della 13° edizione di MASTFORCHEM
Seminari
How spatial structure, flow, and resource heterogeneity modulate the spatial organization and interactions in bacterial systems
In streaming
Dr. David Scheidweiler, SNSF Postdoctoral Fellow, Patil Lab, MRC Toxicology Unit, University of Cambridge, UK (ospite di Prof.ssa Manuela Bartolini)
Convegni
XXIII Giornata della Chimica dell’Emilia Romagna 2024
Auditorium della Fondazione Marco Biagi, largo Marco Biagi 10 (Modena)
La Società Chimica Italiana (SCI-ER) organizza anche quest'anno la Giornata della Chimica dell'Emilia Romagna, giunta alla sua XXIII edizione.
Spettacoli e festival
Festival della Scienza Medica - dal 24 al 26 novembre
Complesso Universitario di Santa Lucia - Aula Magna e Aula Absidale, Bologna
L'evento, aperto a tutti, mette al centro il ruolo della comunicazione nella salute e nel benessere del singolo e della collettività. Tra i relatori, Nurse e Rosbash, premi Nobel per la Medicina.
Seminari
Presentazione dei bandi ERC: Il supporto di ARIC alle progettazioni ERC nella fase di pre-award
Aula A, Farmacologia, Via Irnerio 48
Dott. Alessandro Zamboni e Dott.ssa Monica Giacomini, ARIC- Settore Research Development- Social Sciences and Humanities & Excellent Science