Notizie
Innovazione e ricerca
Sulle foglie degli alberi ci sono microrganismi che favoriscono il processo di nitrificazione
Uno studio internazionale realizzato sulle foreste europee ha mostrato la funzione cruciale di questi microrganismi che fino ad ora si pensava fossero presenti solo nel suolo. Senza di loro, le chiome degli alberi tratterrebbero, anziché rilasciare, i nitrati, con conseguente riduzione del loro input nel terreno
Incontri e iniziative
E’ uscito il calendario del ciclo di seminari del FaBiT per le scuole superiori
Nei mesi di febbraio e marzo, docenti, ricercatori e ricercatrici del FaBiT incontreranno gli alunni di due scuole superiori, nell’ambito del progetto “La scienza della salute raccontata ai giovani”.
Innovazione e ricerca
Utrecht Network Young Researcher’s Grant
Sono offerte fino a 20 borse di studio di 1200€ ciascuna per la mobilità a breve termine. La priorità sarà data ai ricercatori a livello di dottorato. Scadenza: 20 febbraio.
In Ateneo
La Professoressa Barbara Monti è la nuova direttrice del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
È stata designata dal Consiglio di Dipartimento del FaBiT nelle elezioni di lunedì scorso.
Incontri e iniziative
Patrimonio Culturale e Infrastrutture di Ricerca: la conservazione e la comunicazione al pubblico
Iscriviti e partecipa all'evento il 25 gennaio.
Incontri e iniziative
Three-Minute-Thesis Competition - Unibo Edition
Partecipa alla competizione aperta a dottorandi del terzo anno e presenta la tua ricerca in inglese di fronte a un pubblico votante e una giuria qualificata. Scadenza: 20 dicembre.
In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Santi Mario Spampinato
Direttore del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Alma Mater, è stato tra i fondatori del Gruppo Italiano di Neurobiologia Molecolare, coltivando costantemente interessi di ricerca nell’ambito delle Neuroscienze e della Farmacologia Molecolare
Innovazione e ricerca
LA SCIENZA DELLA SALUTE RACCONTATA AI GIOVANI
Ciclo di seminari per le scuole secondarie di secondo grado tenute da docenti e giovani ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie.
Innovazione e ricerca
Meet Suleman Khan Zadran, FaBiT PhD Student
Phages as a therapeutic tools for cancer treatments
Incontri e iniziative
Retreat Tecnici FaBiT - I edizione
L’8 Settembre scorso si è svolta la prima edizione del Retreat dei Tecnici FaBiT presso il polo didattico del Navile.
Incontri e iniziative
Master di II livello ANALISI CHIMICHE E CHIMICO-TOSSICOLOGICHE FORENSI a.a. 2023-’24. Direttrice Prof.ssa Laura Mercolini
8 e 17 Ottobre 2023 – Open Day su Microsoft Teams
In Ateneo
Al Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie una nuova strumentazione per la purificazione di fagi terapeutici anti-cancro
Il nuovo strumento consentirà di purificare e concentrare fagi ingegnerizzati da applicare nella sperimentazione preclinica di innovative terapie fotosonodinamiche del sarcoma epitelioide