Notizie

Innovazione e ricerca
Neuropatia ottica ereditaria di Leber: individuate le varianti genetiche che influenzano gli esiti della terapia
L’idebenone – l’unico farmaco approvato per contrastare la malattia degenerativa del nervo ottico che porta alla cecità – è efficace solo nel 50% circa dei pazienti: un nuovo studio rivela che alcune varianti della proteina NQO1 influiscono sull’azione del farmaco, aprendo nuove prospettive per una terapia personalizzata

Innovazione e ricerca
THE POSTBACCALAUREATE RESEARCH AND EDUCATION PROGRAM AT THE HERBERT WERTHEIM UF SCRIPPS INSTITUTE FOR BIOMEDICAL INNOVATION & TECHNOLOGY
Possibilità di iscrizione al programma della University of Florida per neolaureati: scadenza 1 Marzo 2024

Innovazione e ricerca
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare e offrire ai giovani che hanno frequentato il dottorato di ricerca l’occasione di presentare alla città il frutto delle proprie ricerche.

Innovazione e ricerca
Sulle foglie degli alberi ci sono microrganismi che favoriscono il processo di nitrificazione
Uno studio internazionale realizzato sulle foreste europee ha mostrato la funzione cruciale di questi microrganismi che fino ad ora si pensava fossero presenti solo nel suolo. Senza di loro, le chiome degli alberi tratterrebbero, anziché rilasciare, i nitrati, con conseguente riduzione del loro input nel terreno

Incontri e iniziative
E’ uscito il calendario del ciclo di seminari del FaBiT per le scuole superiori
Nei mesi di febbraio e marzo, docenti, ricercatori e ricercatrici del FaBiT incontreranno gli alunni di due scuole superiori, nell’ambito del progetto “La scienza della salute raccontata ai giovani”.
Innovazione e ricerca
Utrecht Network Young Researcher’s Grant
Sono offerte fino a 20 borse di studio di 1200€ ciascuna per la mobilità a breve termine. La priorità sarà data ai ricercatori a livello di dottorato. Scadenza: 20 febbraio.

In Ateneo
La Professoressa Barbara Monti è la nuova direttrice del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
È stata designata dal Consiglio di Dipartimento del FaBiT nelle elezioni di lunedì scorso.
Incontri e iniziative
Patrimonio Culturale e Infrastrutture di Ricerca: la conservazione e la comunicazione al pubblico
Iscriviti e partecipa all'evento il 25 gennaio.