Notizie

Incontri e iniziative
Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età
"L’evoluzione e la conservazione della biodiversità”: il tema portante degli appuntamenti organizzati dall’Unione Bolognese Naturalisti (UBN), dal Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA e dal Sistema Museale di Ateneo -SMA, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, per celebrare la nascita del grande scienziato

Incontri e iniziative
XXI Giornata della Chimica dell'Emilia Romagna. Sostenibile, eco, green: le nuove strade della chimica
La Sezione Emilia Romagna della Società Chimica Italiana (SCI-ER) organizza la XXI Giornata della Chimica dell'Emilia Romagna presso l’auditorium del DAMS Lab, piazza PierPaolo Pasolini 5/B, Bologna
Incontri e iniziative
“riPROGETTIamoci NEL MONDO” è lo stand del FaBiT in Piazza Lucio Dalla!
Appuntamento Venerdì 30 Settembre 2022 per la Notte Europea dei Ricercatori

Incontri e iniziative
Open Day MASTFORCHEM
Presentazione online della nuova edizione del Master di II livello in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche A.A. 2022/23

Incontri e iniziative
Aspettando la Notte dei Ricercatori. Scopri il programma!
Aperitivi scientifici, tour guidati, talk e tante altre iniziative dedicate alla ricerca.

Incontri e iniziative
NATURALMENTE IMOLA
Dottorandi del FaBiT parteciperanno all'evento Naturalmente Imola

Incontri e iniziative
Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer

Incontri e iniziative
Incontro con la scienza. Rassegna di incontri a tema scientifico
Incontri a tema scientifico sorseggiando un drink

Incontri e iniziative
La multidisciplinarietà del FaBiT torna in presenza per La Notte Europea dei Ricercatori 2021
Prendiamoci "cura" del nostro futuro! è lo stand del FaBiT in Via Zamboni

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

Incontri e iniziative
Aspettando la notte dei ricercatori
Dal 25 agosto tanti eventi per le scuole e la cittadinanza

Incontri e iniziative
Alla scoperta del lato invisibile dei mari: a Rimini, il progetto CIRCLES per Sailing for Blue Life
In occasione della Rimini Blue Life Fest, una giornata dedicata a famiglie e ragazzi per svelare insieme, con campionamenti ed esperimenti sul campo, la biodiversità dei batteri marini e il loro ruolo fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema