Notizie

In Ateneo
Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo
Una nuova iniziativa di Ateneo per riconoscere l'impegno volontario di chi si è occupato degli altri e dei beni comuni nel corso degli ultimi mesi e in piena emergenza COVID-19. Un questionario intercetterà l'impegno della comunità studentesca che prescinde quello di studio e che costituisce un arricchimento al percorso formativo

Premi e riconoscimenti
Il Dott. Luca Mazzei, assegnista di ricerca FaBiT, è vincitore del Premio ItalFarmaco “De Santis” assegnato dalla Divisione di Chimica dei Sistemi Biologici della Società Chimica Italiana
La Divisione ha assegnato all’unanimità il prestigioso premio al Dott. Mazzei per la sua importante attività di ricerca incentrata sullo studio del funzionamento e dell’inibizione dell’enzima ureasi.

Innovazione e ricerca
I sei ceppi del coronavirus SARS-CoV-2 (che continua a mutare poco)
Quello più diffuso, anche in Italia e in Europa, è il ceppo G, mentre quello originario di Wuhan – il ceppo L – sta gradualmente scomparendo. Ma si tratta di mutazioni che non destano preoccupazione per lo sviluppo di vaccini efficaci

Aggiornamento protocollo di sicurezza per il contrasto e il contenimento del virus SARS-CoV-2
Disposizioni per le sedi FABIT

In Ateneo
Passa col verde! il nuovo questionario per la mobilità post-Lockdown
Per garantire la massima accessibilità ai plessi universitari e migliorare i servizi adottando nuove soluzioni di trasporto, l'Alma Mater lancia un nuovo questionario online aperto alla comunità Unibo

Incontri e iniziative
Tra passato e presente: torna Zambè, la rassegna estiva dell'Alma Mater
Il ciclo di eventi che da cinque anni anima la zona universitaria d'estate, quest'anno si svolgerà online con due serie che, settimanalmente, proporranno interviste a esponenti del mondo cittadino e video sulla storia dell'Alma Mater

In Ateneo
Il Navile che vorrei
Al via l'indagine realizzata dai rappresentanti degli studenti del FaBiT e del DIFA.

Protocollo di sicurezza per il contrasto e il contenimento del virus SARS-CoV-2
Disposizioni per le sedi FABIT

Il FaBiT in pillole - Integrare per crescere
E' disponibile la nuova brochure contenente tutte le informazioni relative al progetto 2018-2020 del dipartimento

Innovazione e ricerca
Spettrometria di massa per la lotta al coronavirus: il PTA Lab Unibo nella nuova rete mondiale di laboratori
Si chiama Covid-19 Mass Spectrometry Coalition e nasce per mettere in comune risorse, metodi e dati di oltre cinquecento strutture impegnate nella ricerca sulla pandemia di Covid-19. L’Alma Mater partecipa con il gruppo di ricerca di Analisi Farmaco-Tossicologica del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Biblioteca
La ‘fase 2’: prudenza e sicurezza per una progressiva ripartenza delle biblioteche.
Biblioteca del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie, FaBiT: Servizi bibliotecari e risorse bibliografiche a disposizione della comunità scientifica e degli studenti.

Biblioteca
Protocollo di sicurezza per il contrasto e il contenimento del virus SARS-CoV-2
Disposizioni per la Biblioteca del Dipartimento FaBiT: sede Via Belmeloro 6