Notizie

Innovazione e ricerca
Ci sono anche virus buoni: sviluppato un vettore virale fotoattivo per la terapia antitumorale
Messo a punto da un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna un fago anti-cancro. Si tratta di un virus innocuo per gli esseri umani, ingegnerizzato geneticamente e modificato chimicamente per eliminare in modo selettivo solo le cellule tumorali. Il trattamento, mirato e non invasivo, viene attivato dalla luce

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

Una docente Unibo eletta Presidentessa della Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana
A guidare la Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana per il triennio 2022-2024 sarà Maria Laura Bolognesi, professoressa di Chimica Farmaceutica al Dipartimento FaBiT

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Incontri e iniziative
Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer

Innovazione e ricerca
Una nuova collaborazione internazionale contro la depressione
La annuncia il Psychiatry Consortium di Medicines Discovery Catapult, collaborazione internazionale del settore farmaceutico e medico. L'Università di Trento e l'Università di Bologna partecipano, assieme ad alcune aziende farmaceutiche multinazionali come Biogen Inc, Janssen Pharmaceutica NV and Merck Sharp and Dohme Corp, a un progetto che contribuirà a definire un nuovo approccio farmacologico al trattamento della depressione

Innovazione e ricerca
Tumore al seno: possibili nuove molecole per trattamenti più efficaci
Possibili sviluppi farmacologici per terapie più semplici e adeguate grazie a un gruppo di molecole che bloccano un enzima e un recettore responsabili del cancro alla mammella. La ricerca, condotta dal Cnr-Iom in collaborazione con l’Istituto nazionale dei tumori di Milano e l’Università di Bologna, è stata sostenuta da Fondazione Airc per la ricerca sul cancro

Incontri e iniziative
Incontro con la scienza. Rassegna di incontri a tema scientifico
Incontri a tema scientifico sorseggiando un drink

Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.

In Ateneo
Ecco il Distretto Navile dell’Università di Bologna: aule, laboratori, servizi e spazi verdi per 3.700 studentesse e studenti
Il nuovo complesso universitario ospita le attività didattiche e di ricerca di quattro dipartimenti dell’Alma Mater, con una nuova biblioteca di distretto, 29 aule didattiche, 4 aule informatiche, 14 sale studio, oltre a laboratori didattici e di ricerca

Incontri e iniziative
La multidisciplinarietà del FaBiT torna in presenza per La Notte Europea dei Ricercatori 2021
Prendiamoci "cura" del nostro futuro! è lo stand del FaBiT in Via Zamboni

Innovazione e ricerca
Celebrate Innovation Italy 2021: Cantabria Labs Difa Cooper sostiene l’innovazione e lancia un bando
Con il motto “Celebrate life in medical science for skin health”, Cantabria Labs Difa Cooper lancia un bando finalizzato allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia in ambito dermatologico