Temi di ricerca del gruppo
- Analisi delle alterazioni genetiche (mutazioni e polimorfismi) ed epigenetiche (non coding RNA), sia germinali che somatiche quali possibili biomarcatori di suscettibilità e nuovi target farmacologici.
- Analisi di polimorfismi in geni che codificano per gli enzimi del farmaco-metabolismo, trasportatori e target dei farmaci, nonché in geni in pathway chiave del tumore (es. angiogenesi, riparazione del DNA). L’obiettivo dell’analisi è prevedere efficacia e sicurezza della terapia, come strategia che potrebbe guidare il clinico nella scelta del miglior approccio farmacologico.
- Biopsia liquida: analisi di biomarcatori circolanti, in particolare mutazioni in DNA circolante e non coding RNA quali miRNA, lncRNA e circRNA. L’obiettivo dell’analisi è monitorare la risposta alla terapia in pazienti oncologici.
- Identificazione di potenziali nuovi target farmacologici e valutazione dell’efficacia di nuove molecole (di sintesi o di origine naturale) mediante modelli cellulari in 2D e 3D.