Servizi alle imprese

Consulenze di laboratorio (Conto terzi)

Nei laboratori del FaBit, oltre alle attività di ricerca e didattica, si svolgono attività sperimentali relative a consulenze e a convenzioni che il dipartimento stipula con ditte, società, enti pubblici e altri committenti.

Le convenzioni possono avere come oggetto attività di ricerca finanziate da enti esterni, oppure attività di consulenza per esigenze industriali di innovazione che richiedano competenze specifiche proprie del Laboratorio. I costi legati ad analisi specifiche che vengono effettuate sono, a seconda del tipo di utenza (interna o esterna), indicati in un apposito tariffario redatto e autorizzato dal dipartimento.

Analisi Bio-farmaceutica e Farmaceutica (Prof.ssa M. Bartolini)

Analisi di preparazioni farmaceutiche, materie prime o principi attivi mediante cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC)

Analisi di macromolecole mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa (LC-MS)

Analisi spettrofotometriche e spettrofluorimetriche qualitative e quantitative

Analisi mediante spettroscopia di dicroismo circolare (CD)

Analisi di composti chirali mediante HPLC enantioselettiva

Analisi mediante cromatografia ad esclusione molecolare (SEC)

Analisi mediante biosensore ottico a risonanza plasmonica di superficie (SPR)

Analisi dei Farmaci e Metaboliti (Prof. R. Gotti)

HPLC-UV e HPLC-FL

Elettroforesi capillare (CE) con rivelazione UV e a Fluorescenza indotta da laser/LED (LIF/LED)

Gas Cromatografia-Spettrometria di Massa (GC-MS) e Solid Phase Microextraction (SPME)

Stampa 3d

Analisi Farmaco-Tossicologica (PTA Lab) (Prof.ssa L. Mercolini)

Analisi quali-quantitativa di composti psicoattivi (farmaci e sostanze d’abuso)

Monitoraggio terapeutico di farmaci (TDM)

Analisi quali-quantitativa di composti di origine naturale

Analisi di formulazioni farmaceutiche, preparazioni galeniche e integratori alimentari 

Botanica Farmaceutica (Prof. F. Poli)

Test di inibizione enzimatica di campioni biologici complessi vegetali, di prodotti cosmetici,  alimenti, farmaceutici e integratori alimentari

Test di attività biologica di campioni biologici complessi vegetali, di prodotti cosmetici,  alimenti, farmaceutici e integratori alimentari

Analisi botanico-farmacognostiche di materiale vegetale di origano per uso alimentare

Chimica Analitica (Dott.ssa E. Ferri)

Gamma detector con analizzatore multicanale

Luminometro, misura della densità ottica e conta cellulare

Dispositivi “swab” e conte su piastra

Chimica Bioinorganica (Prof.ssa B. Zambelli)

Studio di interazioni biomolecolari e cinetiche enzimatiche con calorimetria

Drug Delivery Research Laboratory (Prof.ssa B. Luppi)

Sviluppo di prodotti medicinali, prodotti cosmetici, integratori alimentari e dispositivi medici

Caratterizzazione di prodotti medicinali, prodotti cosmetici, integratori alimentari e dispositivi medici

Microbiologia e Microbiologia Clinica (Prof. G. Gallinella)

Titolazione infettività virale in colture cellulari

Microbiologia Applicata (Prof.ssa B. Vitali)

Analisi microbiologica di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimenti, integratori alimentari e campioni biologici

Microbiologia Molecolare e Applicata (Prof.ssa M. Cappelletti)

Analisi della carica microbica (contaminazioni) e dell'attività anti-microbica di superfici e materiali/composti di diversa natura

Analisi fenotipica e genotipica di microrganismi

Analisi microbiologica e funzionale di campioni ambientali e industriali (origine dei campioni: suoli, fermentatori, compost, ecc.)

Nanobiotecnologie (Dott. G. Zuccheri)

Uso assistito del microscopio a forza atomica (AFM) Multimode 8 per utenti AFM esperti

Trattamento al plasma di piccole superfici (aria o Ar, sotto vuoto)

Tecnologia Farmaceutica (Prof.ssa N. Passerini)

Sviluppo preformulativo e formulativo di prodotti per la salute

Studio di fattibilità e ottimizzazione di processi di produzione di forme solide

Caratterizzazione tecnologica e dello stato solido di prodotti farmaceutici e nutraceutici

Tossicologia e Tossicogenetica (Dott.ssa M. Lenzi)

Analisi della genotossicità e mutagenicità in vitro

Tossicologia e Tossicogenetica (Prof.ssa S. Angelini)

Analisi di sequenze e frammenti di DNA